SABATO 12 OTTOBRE P.V. – Presentazione del libro “IL CAMMINO PER WATERLOO”

 Sabato 12 ottobre, presso il circolo unificato dell’Esercito di corso Vittorio Emanuele a Mantova, con inizio alle ore 17.00,  a  cura  di       “ASSOARMA-MANTOVA” é stato presentato dall’autore  Gen. Paolo CAPITINI,  il libro “Il cammino per Waterloo”.            Con questo lavoro l’autore ci ha intrattenuto sugli aspetti storici, militari ed umani, degli uomini che  hanno  partecipato alla battaglia.    Utilizzando la sua esperienza di soldato ha  consentito ai presenti, tutti molto attenti ed interessati, di comprendere le sofferenze di un soldato dell’ottocento.      Un  vivo  ringraziamento  per  la  buona  riuscita dell’evento culturale al presidente di “Assoarma – Mantova” Prof. ARCHI ed al Gen. DE FEO,  presidente provinciale dell’Ass. Naz. Bersaglieri che è stato il promotore e parte attiva per la riuscita della serata culturale.    L’iniziativa ha aperto il ciclo di conferenze ed incontri

promossi da ASSOARMA MANTOVA.

Vi allego, come sempre, un breve riassunto fotografico della serata.

 

 

 

SABATO 20 LUGLIO – GOVERNOLO 171° ANNIVERSARIO OMONIMA BATTAGLIA RISORGIMENTALE

L’Associazione Naz.le Bersaglieri di Mantova, ha predisposto una serie di iniziative, per la sera di sabato 20 luglio prossimo a Governolo (presso la conca del Bertazzolo) in ricordo della battaglia risorgimentale combattuta dal Corpo dei Bersaglieri il 24 aprile e il 18 luglio del 1848.

Per tutti gli interessati alleghiamo la locandina dell’evento. (per visualizzare la locandina con il programma clicca su Governolo, qui di sotto.

Governolo

CAVRIANA 31 AGOSTO – 1 SETTEMBRE XXIV° RADUNO ASS. MILITARI IN CONGEDO – PROGRAMMA

 

Anche quest’anno l’Associazione Militari in Congedo di Cavriana ha organizzato il raduno nella ridente località delle colline moreniche mantovane.

Allego la locandina con il programma per tutti coloro che vi vorranno prendere parte.    In caso di partecipazione avvisate la segreteria (la sede è chiusa per la pausa estiva !!) utilizzando il cellulare 345/5805513 .  (cliccando sulla parola Cavriana, qui di sotto vi compare la locandina con il programma completo).

Cavriana

La manifestazione, che ha avuto luogo nella data indicata ha avuto un lusinghiero successo al quale anche noi come ANPS, abbiamo dato il nostro piccolissimo contributo con la nostra presenza.

Come di consueto alleghiammo un breve, ma significativo,  numero di fotografie.

Il presidente dell’Associazione Militari in Congedo di Cavriana ha dato a tutti

l’appuntamento per il prossimo anno che coinciderà con il 25° anniversario

della fondazione del sodalizio.

A presto.

 

 

 

 

 

 

 

DOMENICA 19 MAGGIO – PRANZO CONVIVIALE

Ancora una volta ritroiviamoci  per il piacere di stare insieme, per fare “gruppo e Comunità” condividendo momenti belli e , purtroppo a volte anche tristi.

Domenica  19  maggio  prossimo  ci  ritroveremo  (impegni  di  famiglia permettendo)  per passare  insieme  una giornata  in allegria allietata da un buon pranzo conviviale, presso la sala della polisportiva di Cerese, con inizio alle ore 12.30.

 

I commensali triveranno ad attenderli :

un antipasto di salumi misti;

un piatto (ma anche due) di spaghetti con lambrusco e salsiccia;

una grigliata mista (è la sua stagione!!) ( chi non gradisce la grigliata può chiedere  del pollo), con verdure e patate al forno;

sbrisolona artigianale e prosecco

vino, acqua e caffè .

Grappa o amaro

 

20 €

gli interessati contattino Maurizio 339 215 1282

 

 

LE CATENE INVISIBILI – CONVEGNO SULLE NUOVE DIPENDENZE.

 

Sabato 11 maggio prossimo, con inizio alle ore 9.00 presso l’aula magna del Seminario Diocesano di Mantova avrà luogo un convegno scentifico sul tema delle “NUOVE DIPENDENZE NELLA SOCIETA’ DEI CONSUMI”, a cui abbiano dato il titolo delle “Catene invisibili” che legano l’uomo d’oggi a delle nuove forme di dipendenza non connesse all’assunzione di sostanze chimiche.

Negli ultimi anni si è assistito ad una enorme diffusione di queste dipendenze comportamentali, tanto da suscitare l’attenzione delle comunità scientifica impegnata nella ricerca di nuovi metodi di cura e di terapia efficaci.

Anche quest’anno siamo, quindi, impegnati non solo in attività  ludico-ricreative, ma insieme agli amici della Pastorale Diocesana della Salute, in un grande momento di conoscenza e riflessione su di una problematica complessa ed articolata come quella in esame , che colpisce , sempre di più, la nostra società attravereso le persone più deboli e sole.

L’ingresso è libero ed aperto a tutte le persone interessate.

Se qualche socio desidera avere un invito, da dover trasmettere ad altri, passi in sede a ritirarlo.

PELLEGRINAGGIO MARIANO A MEDJUGORIE – DAL 30 APRILE al 5 MAGGIO PROSSIMO

 

Anche per l’anno  in  corso   è  stato organizzato  un  pellegrinaggio  mariano presso il santuario di Medjugoire  (Bosnia Erz.) dal 30 aprile al 5 maggio p.v.

Il viaggio  avverrà  a  bordo di  un  pulmino con otto  posti  disponibili  di  cui solo  due ancora liberi.                 Gli interessati al pellegrinaggio si  affrettino contattando  l’utenza 348 882 5978 .                  Contattando  questa utenza troveranno tutte le informazioni sul viaggio

ATTENZIONE,  GLI INTERESSATI SARA’  BENE CHE SI SBRIGHINO IN QUANTO I DUE POSTI LIBERI SARANNO ASSEGNATI ALLE  DUE PRIME RICHIESTE CHE GIUNGERANNO AGLI ORGANIZZATORI.

 

 

TRENTO 14 MARZO 2019 – CERIMONIA COMMEMORATIVA CON ESCURSIONE

Nella mattina di giovedi 14 marzo prossimo a Trento, ad opera della locale Sezione, ha avuto luogo una solenne cerimonia in ricordo del M.llo Francesco Massarelli, Caduto in servizio.   Questa Sezione, debitamente invitata alla cerimonia, é intervenuta con bandiera, labaro ed una nutrita rappresentanza in  abito sociale.

 

All’evento, oltre alle Autorità locali non ha voluto mancare il sig. Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli.

Come sempre, qui di seguito troverete un completo album fotografico relativo all’evento.

 

 

PRANZO DEGLI “AUGURI” DELL’8 DICEMBRE 2018

Carissimi,

si chiude un anno che ci ha visto impegnati in molteplici occasioni, a partire dall’importante convegno  sul tema della      “dignità degli ultimi giorni:   né accanimento né eutanasia” promosso con patrocinio dell’ASST “Carlo Poma”  dell’ Ordine dei Medici di Mantova e sotto la supervisione della Pastorale Diocesana per la salute.    Il convegno,come saprete, ha avuto un notevole successo sia sotto l’aspetto divulgativo che per  una numerosa presenza di partecipanti.

Nel mese di settembre la trasferta romana, organizzata per onorare il 50° anniversario di fondazione dell’Associazione ci ha portato alla presenza del Santo Padre Papa Francesco ed il giorno successivo domenica 30 settembre ad  Ostia  alla  presenza  del  Presidente  della  Repubblica  On. Sergio Mattarella.

Inoltre, come se non bastassero gli eventi sopra ricordati, dal 17 al 30 novembre, presso il Circolo Unificato dell’Esercito, abbiamo accolto ed ospitato il nostra Museo Storico impegnandoci nelle scuola mantovane in lezioni di educazione civica e legalità, onde fornire alle giovanissime generazioni elementi e spunti di buona vita collettiva e di inserimento sociale.

E’ quindi con soddisfazione che vi invitiamo sabato 8 dicembre prossimo, alle ore 12.30, al pranzo conviviale, organizzato sempre presso la polisportiva di Cerese per chiudere insieme un anno difficile, per noi che abbiamo avuto l’onere di organizzarlo, ma anche pieno di soddisfazioni per le mete raggiunte.

PRANZO DEGLI “AUGURI” DELL’ 8 DICEMBRE 2018 (polisportiva di Cerese ore 12.30)

ANTIPASTO DI SALUMI

AGNOLI IN BRODO e RISOTTO ALL “PILOTA”

STRACOTTO CON POLENTA

VINO – DOLCE – CAFFE’

AMARO e GRAPPA

20 euro

VI ALLEGO UNA SERIE DI FOTOGRAFIE PER RICORDO DELLA BELLA GIORNATA TRASCORSA INSIEME

 

FINALMENTE IL MUSEO STORICO A MANTOVA !!!!

Finalmente siamo riusciti a portare il Museo storico della Polizia a Mantova.  Il materiale museale resterà esposto nelle sale del Circolo unificato dell’Esercito di corso Vittorio Emanuele a Mantova fino al 30 novembre prossimo

Nella mattina di ieri 19 corrente ha avuto luogo la cerimonia inaugurale della mostra alla presenza delle maggiori autorità della provincia circondate da numerosi studenti delle scuole elementari del capoluogo. I giovani visitarori  hanno effettuato, per primi, la visita al museo apprezzando a pieno la nuova esperienza loro offerta. A breve seguiranno altre comitive scolastiche per visite guidate con l’accompagnamento di soci dell’ANPS mantovana.

E’ questo un impegnativo, quanto degno impegno, che onora e chiude il nostro 50° anniversario di fondazione.

Il museo appartiene alla nostra storia e pertanto è patrimonio culturale e morale di ciascuno di noi. Vi aspettiamo.  Per visite guidate contattate la segreteria.

Come di consueto alleghiamo una breve sintesi fotografica dell’evento.

 

DOMENICA 11 MARZO 2018 – ANNUALE FESTA “DEL TESSERAMENTO”

Anche quest’anno abbiamo festeggiato l’inizio dell’anno associativo, con la tradizionale festa che chiude il periodo dedicato al tesseramento dei vecchi e nuovi soci. E anche in questa occasione abbiamo constatato un’aumento degli iscritti all’Associazione e una sempre uguale passione nei soci ormai “veterani”.

La festa che come sapete inizia con la celebrazione di una Santa Messa in ricordo dei nostri Cari,  ha avuto luogo presso la chiesa parrocchiale degli Agneli retta da Don Giampaolo Genova, che nel corso di una toccante e vissuta omelia ha ricordato suo padre, nostro Collega. E’ stato questo un momento di condivisione delle nostre vicissitudini paassate ma anche uno stimolo ed un invito forte a guardare avanti, con maggiore impegno, al fine di  operare in favore del nostro prossimo.

Al termine della Santa Messa a cui non sono voluti mancare il signor Prefetto Dr. Lombardi ed il signor Questore Dr. Pagliazzo Bonanno, anche per esternare personalmente a Don Genova la loro vicinanza per le recenti vicissitudini occorsegli, la numerosa comitiva si è ritrovata per il consueto incontro conviviale.

Alleghiamo una galleria fotografica affinchè i presenti possano rivedersi e per consentire a che era assente, suo malgrado, di poter condividere con noi questi momenti di lieta convivialità.