PARCO “A. SATURNO” E’ UNA REALTA’

Come preannunciato, domenica scorsa 27 corrente, a Cappelletta di Borgo Virgilio si è svolta la cerimonia di intitolazione alla memoria di “Saturno Aniello” del parco  comunale.

L’evento, preceduto dalla celebrazione della Santa Messa nella vicina chiesa parrocchiale, ha visto la presenza delle Autorità della provincia (sig. Prefetto, Questore, Comandante provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Esercito con il sig. Colonnello Tufano comandante del 4° Reggimento di artiglieria.  Inoltre la cerimonia ha visto la presenza  di numerosissimi sindaci e di una rappresentanza di tutte le Associazioni d’Arma della provincia .

Un evento tanto atteso quanto partecipato e che quindi non può che essere ascritto all’impegno di tutti i soci che vi hanno profuso energie e che lo hanno costantemente voluto sostenuti anche dalla presenza attiva del presidente nazionale Dr. Claudio SAVARESE.

Molte potrebbero essere le parole che descrivono la giornata del 27 marzo scorso ma non sufficienti a trasmettere la piena soddisfazione e lo stato di benessere e compiacimento personale che ha caratterizzato tutti i presenti pertanto mi limiterò a pubblicare, qui di seguito, un breve reperto fotografico della giornata,  che come sapete si è conclusa con un piacevole e partecipato pranzo conviviale.

 

DOMENICA 27 MARZO 2022 – CERIMONIA INTITOLAZIONE DEL “PARCO SATURNO ANIELLO”

 Domenica 27 marzo prossimo in località Cappelletta di Borgo Virgilio (MN) il parco posto in fregio a via Granasso con la strada Cisa verrà intitolato alla memoria di Aniello SATURNO indimenticato collega di tutti noi.

Risulta inutile dire che l’evento é di un’importanza significativa per tutti noi e per il nostro sodalizio che ci rappresenta .     E’ stato un traguardo difficile da raggiungere ma proprio per questo estremamente importante. E quindi va celebrato degnamente da tutti.                  E’ un modo corale di affermare il principio che “noi non dimentichiamo” coloro che con onore e sacrificio, in silenzio hanno servito nella Polizia italiana per il bene delle collettività. 

Sono in corso i preparativi per l’evento in argomento, al momento possiamo già comunicare il programma della giornata che come è ormai nostra consuetudine si concluderà con un momento conviviale.

Alleghiamo il programma riservandoci ulteriori notizie.

Segreteria A.N.P.S. 

programma

 

10 febbraio – GIORNO DEL RICORDO”

Anche quest’anno la Sezione di Mantova è stata invitata e volentieri ha partecipato alla manifestazione pubblica dedicata al Giorno del Ricordo che commemora i moltissimi italiani dell’Istria e della Dalmazia che hanno trovato una tragica ed orrenda morte nella fase conclusiva della seconda guerra mondiale.

La cerimonia, che come tutti gli anni si svolge nell’omonima piazza posta a lato del castello di San Giorno, all’ingresso della città, ha visto la presenza di tutte le Autorità della provincia e di una rappresentanza, c on bandiera del nostro sodalizio, sempre presente nel ricordo delle sofferenze e del dolore patito dai nostri connazionali.

 

 

10 febbraio “Commemorazione di Giovanni Palatucci”

Nella tarda mattina di ieri 10 febbraio scorso, nell’omonimo parco di Montanara di Curtatone (MN),  alla   presenza  delle  maggiori  Autorità   della   provincia, ad opera del presidente  dell’Amministrazione provinciale  e  sindaco  di Curtatone Carlo  Bottani  e   del  Questore   di  Mantova   D.ssa  Giannina  Roatta       è  stata scoperta una  stele  in ricordo  del Commissario Giovanni Palatucci,     Questore reggente     di   Fiume    nel  tragico  periodo  della     fine  della    seconda  guerra mondiale.                                  All’iniziativa,  oltre alla bandiera   con  rappresentanza dell’Associazione,    erano  presenti  numerosi   cittadini   ed in  particolate  il  Dr. Colorni   in    rappresentanza   della  Comunità    Ebraica  di   Mantova   oltre      al cappellano della Polizia di Stato Don Stefano Peretti.

Nel     corso    della     breve     ma  toccante   cerimonia   tutti   gli  oratori   hanno sottolineato i tratti più umani ed attuali di     Giovanni Palatucci,     insignito dallo Stato di Israele dell’onorificenza di “Giusto delle Nazioni” e nei cui confronti è in corso la “causa di beatificazione” da parte delle Autorità della Chiesa Cattolica.

Alleghiamo alcune fotografie dell’evento

INTITOLAZIONE PARCO”SATURNO Aniello”

Pur non essendo ancora confermata definitivamente,   anche a causa della pandemia ancora in atto, la cerimonia di intitolazione del parco dedicato alla memoria del collega Sovrintendente capo della P. di S. SATURNO Aniello  dovrebbe avere luogo nell‘ultima decade del mese di marzo prossimo.

La cerimona che consisterà in una breve descrizione della figura del Sovrintendente C. SATURNO presso la sala civica del Comune di Borgovirgilio proseguirà con una Santa Messa in ricordo dei Caduti della Polizia e nella cerimonia di intitolazione, al termine della quale, chi vorrà potrà proseguire la giornata in compagnia con un pranzo sociale.

L’iniziativa in argomento, fortemente voluta dall’Associazione che, da diverso tempo l’aveva perseguita, ha potuto trovare la sua soluizione grazie alla sensibilità e disponibilità manifestata dal Sindaco di Borgovirgilio Avv. Francesco APORTI  che a nome di tutti non mi stancherò di ringraziare.

L’organizzazione dell’evento è quindi in pieno svolgimebnto e (covid permettendo) troverà finalmente la sua giusta conclusione.

Questa breve nota, che ha solo la funzione di aggiornamento della situazione,  a parere del Consiglio Direttivo della sezione, non può concludersi che con una vecchia fotografia di Saturno, insieme al presidente Peretti e al segreterio Savino, ancora presenti nei sentimenti di tutti.  Questa fotografia nella sua semplicità ci sembra  rappresenti a pieno i valori di amicizia e vicinanza che sono alla base dell’associazionismo dell’A.N.P.S.

Grazie e a presto con più complete e aggiornate informazioni.

la Segreteria

 

INCONTRO PER GLI AUGURI – SABATO 18 DICEMBRE ’21

Sabato prossimo 18 dicembre ci ritroveremo presso la sala convegno della Caserma Solferino” , dalle ore 10.00 alle 12.00, per scambiarci gli auguri per un buon Natale ed un sereno e proficuo nuovo anno.

L’incontro, che si concluderà, con un momento conviviale, sarà l’occasione per illustrare le molteplici iniziative sociali in programma nell’imminente 2022. Ricordo che nel prossimo anno avrà luogo, in una località ancora da definire, il tradizionale raduno nazionale dell’Associazione!!

Per cortesia fateci sapere se, come speriamo, potremo contare sulla vostra presenza onde poter predisporre un adeguato assetto organizzativo.

Sempre a causa della pandemia in corso, per cortesia, munitevi di “green pass” che il personale addetto alla caserma dovrà controllare all’atto dell’ingresso nella struttura.

Nel mese di gennaio (.. verso la fine)  ci ritroveremo per il tradizionale pranzo degli auguri che non siamo  riusciti ad organizzare nelle settimane precedenti a causa della pandemia.

339 2151282 – Maurizio

 

per il momento AUGURI A TUTTI VOI.

 

I REPARTI SPECIALI DEI CARABINIERI – Presentazione dei volumi del Gen. C.Burgio

Venerdì 3 dicembre prossimo, con inizio alle ore 17.00, a cura di “ASSOARMA – Mantova” nella sala delle capriate di piazza L.B. Alberti 10, avrà luogo la presentazione dei due volumi del Generale di C.A. CC. Carmelo BURGIO  sui “Ragazzi del Tuscania”   e “GIS” dedicati ai Corpi speciali dell’Arma.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti, nel rispetto delle norme “COVID”.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MALEDIZIONE DI PIAZZA FONTANA”

Non ostante il lungo periodo di tempo trascorso dall’episodio (12 dicembre 1969)  il lavoro del Giudice Salvini ci presenta uno squarcio sulla società di allora, con le sue luci ed ombre non ancora pienamente chiarite. Un episodio la cui attualità, data dall’immutabilità della gestione del “potere” in Italia ,è ancora pienamente attuale e di estremo interesse.

Qualora qualcuno fosse interessato all’evento è invitato a contattare la segreteria per un accredito (non ostante l’ingresso libero indicato sulla locandina a causa delle restrizioni dovute alle normative anti contagio, è consigliabile comunicare a questa sede il suo interesse).

cell.345 5805513

 

 

2 GIUGNO 2020 – FESTA DELLA REPUBBLICA

Questa mattina, anche se in tono più lieve e mesto, si è tenuta la tradizionale cerimonia davanti al Famedio dei Caduti di Mantova.

E’ un segno di presenza e di volontà di ripartire per riprendere la nostra vita sia personale che famigliare, lavorativa ed associativa. 

Con questo spirito vi allego un breve reperto fotografico della cerimonia con  l’augurio di rivedervi tutti  molto presto.

La sede è aperta nelle consuete mattine di martedì e giovedì. Per chi dovesse rinnovare la quota associativa può approfittarne.

  Un abbraccio e a presto   !!!!

ANPS MANTOVA